Missing Consumer Key - Check Settings

Chi è lo Spirito Santo

Significato Spirito Santo

«Lo Spirito Santo, nostro compagno di strada e amico,
senza di Lui non possiamo conoscere Gesù»

Lo Spirito Santo è nostro amico e compagno di strada e ci dice dove è Gesù: così, in sintesi, Papa
Francesco nell’omelia della Messa presieduta il 6 maggio 2013 nella Domus Sanctae Marthae, in
Vaticano. Ribadita l’importanza dell’esame di coscienza per la vita di ogni cristiano. Un’omelia
tutta centrata sullo Spirito Santo che è “proprio Dio, la Persona Dio, che dà testimonianza di
Gesù Cristo in noi”. Il Papa ha indicato la protezione dello Spirito Santo che “Gesù chiama
Paraclito”, “cioè quello che ci difende”, che “sempre è affianco a noi per sostenerci”: “La vita
cristiana non si può capire senza la presenza dello Spirito Santo: non sarebbe cristiana.
Sarebbe una vita religiosa, pagana, pietosa, che crede in Dio, ma senza la vitalità che Gesù
vuole per i suoi discepoli. E quello che dà la vitalità è lo Spirito Santo, presente”. Lo Spirito
“dà testimonianza” di Gesù – sottolinea il Papa – “affinché noi possiamo darla agli altri”: “Nella
prima lettura c’è una cosa bella: quella donna che ascoltava Paolo, che si chiamava Lidia. Si
dice di lei che il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. Questo fa lo Spirito
Santo: ci apre il cuore per conoscere Gesù. Senza di Lui non possiamo conoscere Gesù. Ci
prepara all’incontro con Gesù. Ci fa andare per la strada di Gesù. Lo Spirito Santo agisce in
noi durante tutta la giornata, durante tutta la nostra vita, come testimone che ci dice dove
è Gesù”. Il Papa ha esortato più volte alla preghiera, quale via per avere, in “ogni momento”, la
grazia della “fecondità della Pasqua”. Una ricchezza possibile – ha detto – grazie allo Spirito
Santo. Quindi ha guardato “all’esame di coscienza”, “che i cristiani fanno sulla giornata che
hanno vissuto”, un “esercizio” che “ci fa bene – ha affermato – perché è prendere proprio
coscienza di quello che nel nostro cuore ha fatto il Signore”: “Chiediamo la grazia di abituarci
alla presenza di questo compagno di strada, lo Spirito Santo, di questo testimone di Gesù
che ci dice dove è Gesù, come trovare Gesù, cosa ci dice Gesù. Avere una certa familiarità: è
un amico. Gesù l’ha detto: ‘No, non ti lascio solo, ti lascio Questo’. Gesù ce lo lascia come
amico. Abbiamo l’abitudine di domandarci, prima che finisca la giornata: ‘Cosa ha fatto
oggi lo Spirito Santo in me? Quale testimonianza mi ha dato? Come mi ha parlato? Cosa mi
ha suggerito?’. Perché è una presenza divina che ci aiuta ad andare avanti nella nostra vita
di cristiani. Chiediamo questa grazia, oggi. E questo farà che, come lo abbiamo chiesto
nella preghiera, che in ogni momento abbiamo presente la fecondità della Pasqua. Così
sia”.

Liturgia del giorno 06.05.2013

Atti 16,11-15
Il Signore aprì il cuore a Lidia per aderire alle parole di Paolo.
Salmo 149
Il Signore ama il suo popolo.
Vangelo
Gv 15,26-16,4
Lo Spirito della verità darà testimonianza di me